Collaborazione e assistenza giuridico-amministrativa;
Sovrintendenza alle funzioni dei dirigenti;
Partecipazione alle riunioni del consiglio e della giunta;
Espressione di pareri;
Funzione rogatoria su richiesta dell’Ente.
Il segretario può esercitare altre funzioni previste dallo statuto o dai regolamenti, o conferite dal sindaco o dal presidente della provincia. Inoltre, il segretario comunale partecipa alle riunioni del sindaco con i propri assessori, può dare consigli alla giunta, votare l’emanazione di atti.